News
5000
-
01 marzo 2018
STAFFETTA ALPINA
Il CAI LIVIGNO organizza la STAFFETTA ALPINA, gara non competitiva a squadre di tre persone con frazioni di ciaspole, fondo e scialpinismo. Appuntamento per giovedì 1 marzo alle ore 20.00
continua »
-
01 marzo 2018
Convocazione dell'Assemblea dei Soci
Si convoca l'assemblea ordinaria dei soci in prima convocazione domenica 25 marzo alle ore 9.00 e in seconda convocazione lunedì 26 marzo alle ore 21.00 presso la sala riunioni dello Sporting Club.
continua »
-
02 febbraio 2018
PROGRAMMA INVERNALE 2018
Il CAI Sezione di Livigno presenta il programma con le attività, i corsi e le uscite per la stagione invernale 2018.
continua »
-
01 febbraio 2018
MONTAGNA IN SICUREZZA
Serata introduttiva alla stagione invernale 2018 con presentazione dei programmi e delle attività della sezione di Livigno. Appuntamento in Plaza Placheda alle ore 21 di giovedì 1 febbraio.
continua »
-
11 dicembre 2017
TESSERAMENTI 2018
Sono aperti i tesseramenti per la stagione 2018. Presso lo Sporting Club Livigno è possibile rinnovare il proprio tesseramento acquistando il relativo bollino
continua »
-
01 agosto 2017
Escursione Piz Julier
Il CAI LIVIGNO organizza un'escursione al Piz Julier nella giornata di martedì 29 agosto 2017
continua »
-
10 agosto 2016
Solo alps Project
La lunga traversata delle Alpi presentata dal suo protagonista, Elia Origoni, alla scoperta di uomini e montagne
continua »
-
04 agosto 2016
Ferriere Arte: Le mie montagne tra miniere e minerali
Natalino Dei Cas, appassionato di montagne, minerali ed arte, mette in mostra i suoi tesori.
continua »
-
03 marzo 2016
Uscita notturna
Uscita con le pelli in notturna fino al rifugio Colombano.
continua »
-
06 febbraio 2016
Cena sociale 2016
La cena sociale è fissata per la sera del 6 febbraio, ore 20:00 presso il ristorante Rosengarden
continua »
Vedi tutte
Il CAI Valdidentro fa parte delle circa 312 sottosezioni presenti sul territorio nazionale e ha per scopo l'alpinismo in ogni sua manifestazione e la difesa dell'ambiente alpino. E' stato fondato nel 2003 e conta mediamente circa 120 soci. L'attività sociale si realizza con programmi estivi e invernali sulle montagne della zona, nelle valli circostanti, ma anche in altre località delle Alpi. Durante la stagione estiva, il CAI organizza, anche in collaborazione con gli altri CAI vicini, delle serate con grandi alpinisti locali e nazionali i quali presentano la propria esperienza di vita da alpinista e i singolari modi di intendere la montagna e il rapporto con essa. Il CAI Valdidentro dispone di una propria sede istituzionale, situata presso la ex pro-loco a Isolaccia (Club Alpino Italiano Sottosezione di Valdidentro - Sezione Valtellinese - Via Nazionale, 18 - 23038 Isolaccia Valdidentro SO e_mail: valdidentro@caialtavaltellina.it), aperta a tutti ogni venerdì sera a partire dalle h 21.00 Qui ci si ritrova per discutere i preparativi dell'uscita domenicale, per stare in compagnia e per approfondire varie tematiche inerenti la montagna.