News
5000
-
03 gennaio 2025
TREKKING MONVISO 2025
TREKKING MONVISO 2025
continua »
-
02 gennaio 2025
TREKKING LANZAROTE 2025
TREKKING LANZAROTE 2025
continua »
-
02 dicembre 2024
SCI ALPINISMO IN AZERBAIJAN 2025
SCI ALPINISMO IN AZERBAIJAN 2025
continua »
-
01 dicembre 2024
35 RADUNO DI SCI ALPINISMO 2025
35 RADUNO DI SCI ALPINISMO
continua »
-
01 aprile 2020
Il CAI VALFURVA - IL CNSAS STAZIONE DI S.CATERINA VALFURVA - LE GUIDE ALPINE VALFURVA
Sono addolorati per la scomparsa di SILVIO ANDREOLA Socio Fondatore della Sezione CAI VALFURVA -ex Capo Stazione CNSAS STAZIONE DI S.CATERINA VALFURVA - GUIDA ALPINA.
continua »
-
03 gennaio 2020
PROGRAMMA INVERNALE 2020
Siete pronti per un nuovo inverno?!? Ecco gli appuntamenti per il nuovo anno.
continua »
-
12 agosto 2019
EVENTO I NöS 3000 2019
Il CAI LIVIGNO organizza per il week end del 6-7-8 settembre il FESTIVAL DELLA MONTAGNA. La domenica si svolgerà la salita in contemporanea delle dieci cime di Livigno nella giornata de I NöS 3000.
continua »
-
05 agosto 2019
ESCURSIONE ALLE DOLOMITI DEL BRENTA
Il CAI Livigno organizza una trasferta di due giorni alle Dolomiti del Brenta
continua »
-
01 marzo 2019
Staffetta Alpina 2019
Sono online i risultati della gara sociale "STAFFETTA ALPINA 2019"
continua »
-
05 gennaio 2019
Corso di sci alpinismo, livello base
Corso organizzato dalla scuola di Alpinismo e Scialpinismo della provincia di Sondrio Bombardieri. Lezioni teoriche e pratiche sulle tecniche di base e sulle linee guida dello sci alpinismo.
continua »
Vedi tutte
Il CAI Valdidentro fa parte delle circa 312 sottosezioni presenti sul territorio nazionale e ha per scopo l'alpinismo in ogni sua manifestazione e la difesa dell'ambiente alpino. E' stato fondato nel 2001 e conta mediamente circa 120 soci. L'attività sociale si realizza con programmi estivi e invernali sulle montagne della zona, nelle valli circostanti, ma anche in altre località delle Alpi. Durante la stagione estiva, il CAI organizza, anche in collaborazione con gli altri CAI vicini, delle serate con grandi alpinisti locali e nazionali i quali presentano la propria esperienza di vita da alpinista e i singolari modi di intendere la montagna e il rapporto con essa. Il CAI Valdidentro dispone di una propria sede istituzionale, situata presso la ex pro-loco a Isolaccia (Club Alpino Italiano Sottosezione di Valdidentro - Sezione Valtellinese - Via Nazionale, 18 - 23038 Isolaccia Valdidentro SO e_mail: valdidentro@caialtavaltellina.it), aperta a tutti ogni venerdì sera a partire dalle h 21.00 Qui ci si ritrova per discutere i preparativi dell'uscita domenicale, per stare in compagnia e per approfondire varie tematiche inerenti la montagna.