La diga del Gleno candidata al concorso I Luoghi del Cuore del FAI. Un luogo che suscita sempre
grandi emozioni. La frattura tra le sue grandi arcate e' un emblema perenne della tragedia del primo
dicembre 1923 quando la diga cedette e l'acqua distrusse Varie contrade della Val di Scalve
provocando oltre 350 morti.
Si parte dalla Valfurva con le auto per Aprica- Valcamonica - Val di Scalve fino a Pianezza di
Vilminore di Scalve. Si sale lungo il sentiero che porta alla Diga a piccoli gruppi distanziati a causa
prescrizioni sanitarie per Coronavirus. Raggiungiamo la Diga e da li proseguiamo lungo la Valle
che porta al Rifugio Tagliaferri fino ad una malga utilizzata in estate dai pastori della valle. Sosta
per la merenda e poi il ritorno lungo lo stesso sentiero fino a Pianezza. Anche il meteo variabile
senza pioggia ci ha dato una mano. Poi il rientro in Valfurva . Grazie a tutti i partecipanti molto
interessati anche alla storia del luogo. Arrivederci alle prossime uscite con il Cai Valfurva.
LUCIANO BERTOLINA
CAI VALFURVA

