News
5000
-
03 gennaio 2025
TREKKING MONVISO 2025
TREKKING MONVISO 2025
continua »
-
02 gennaio 2025
TREKKING LANZAROTE 2025
TREKKING LANZAROTE 2025
continua »
-
02 dicembre 2024
SCI ALPINISMO IN AZERBAIJAN 2025
SCI ALPINISMO IN AZERBAIJAN 2025
continua »
-
01 dicembre 2024
35 RADUNO DI SCI ALPINISMO 2025
35 RADUNO DI SCI ALPINISMO
continua »
-
01 aprile 2020
Il CAI VALFURVA - IL CNSAS STAZIONE DI S.CATERINA VALFURVA - LE GUIDE ALPINE VALFURVA
Sono addolorati per la scomparsa di SILVIO ANDREOLA Socio Fondatore della Sezione CAI VALFURVA -ex Capo Stazione CNSAS STAZIONE DI S.CATERINA VALFURVA - GUIDA ALPINA.
continua »
-
03 gennaio 2020
PROGRAMMA INVERNALE 2020
Siete pronti per un nuovo inverno?!? Ecco gli appuntamenti per il nuovo anno.
continua »
-
12 agosto 2019
EVENTO I NöS 3000 2019
Il CAI LIVIGNO organizza per il week end del 6-7-8 settembre il FESTIVAL DELLA MONTAGNA. La domenica si svolgerà la salita in contemporanea delle dieci cime di Livigno nella giornata de I NöS 3000.
continua »
-
05 agosto 2019
ESCURSIONE ALLE DOLOMITI DEL BRENTA
Il CAI Livigno organizza una trasferta di due giorni alle Dolomiti del Brenta
continua »
-
01 marzo 2019
Staffetta Alpina 2019
Sono online i risultati della gara sociale "STAFFETTA ALPINA 2019"
continua »
-
05 gennaio 2019
Corso di sci alpinismo, livello base
Corso organizzato dalla scuola di Alpinismo e Scialpinismo della provincia di Sondrio Bombardieri. Lezioni teoriche e pratiche sulle tecniche di base e sulle linee guida dello sci alpinismo.
continua »
Vedi tutte
TUTTO PRONTO PER L'EDIZIONE 2018
DEI NöS 3000
Il 16 settembre si avvicina... e noi siamo pronti per la salita in contemporanea delle dieci principali è più caratteristiche cime di Livigno: Cima Fopel, Cima Cavalli, Piz di Rin, Piz Cotschen, Monte Garone, Monte Breva, Monte Vago, Piz Paradisin, Corno di Capra e Pizzo Filone. Ce n'è per tutti i gusti!
Chi volesse partecipare deve rivolgersi ai referenti delle rispettive cime per le necessarie iscrizioni ed informazioni.
A fine giornata ci ritroveremo tutti all'Aquagranda per rinfrancarci dalle fatiche delle escursioni con la possibilità di usufruire delle aree wellness prima di sederci a tavola per la cena alle ore 19:30
PIZ PARADISIN
Referente: Silvestri Luca (Tel. 338 917 5551)
MONTE VAGO
Referente: Bormolini Lorena (Tel. 335 426 093)
MONTE BREVA
Referente: Bianchi Silvana (Tel. 338 147 2544)
MONTE GARONE
Referente: Galli Vincenzo (Tel. 333 574 7093)
PIZ COTSCHEN
Referente: Mottini Mario (Tel. 335 432 057)
PIZ DI RIN
Referente: Bormolini Nando (Tel. 338 160 7174)
CIMA CAVALLI
Referente: Bormolini Alfredo (Tel. 335 541 9819)
CIMA FOPEL
Referente: Cusini John (Tel. 333 374 2448)
PIZZO FILONE
Referente: Bormolini Nicholas (Tel. 320 691 5330)
CORNO DI CAPRA:
Referente: Peri Ivan (Tel. 338 984 4688)
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA ENTRO VENERDI' 14 SETTEMBRE
contattando telefonicamente il referente della cima
Prezzo per SOCI CAI: € 20,00
Prezzo per NON SOCI: € 30,00
Compreso di serata presso Aquagranda (cena + wellness)
E' possibile acquistare la maglietta dell'evento al prezzo di € 10,00
VIDEO